Abbraccia l'inverno sul Monte Rosa: scopri gli impianti e le piste aperti.

Valsesia

Alagna

Riva Valdobbia

Leggende, canti e tradizioni

Di: Alagna.it

Donna in costume Walser

Il mondo dei Walser è pieno di misteriose presenze soprannaturali: folletti curiosi, tesori nascosti tra le montagne e protetti da spiriti minacciosi, uomini selvatici, processioni di morti e diavoli vendicativi.

I Walser si vantavano di saper leggere i destini nei fatti della vita quotidiana, avevano una cultura magica variegata e anelavano alla libertà di pensiero, venerando le proprie origini, in un vorticoso universo di leggende e favole e storie vere, che animavano le lunghe serate invernali e che si sono mantenute fino ad oggi grazie all’isolamento in cui i Walser sono vissuti per circa un millennio.

Dello stesso tema

Ovovia del Belvedere

Valsesia

Cultura

La storia dell'ovovia del Belvedere

Lyskamm

Valle di Gressoney

Cultura

I Sette Gressonari

La storia dell'alpinismo moderno nasce a Gressoney
Forte di Bard

Val d'Ayas

Cultura

Il Forte di Bard

Da fortezza militare a polo culturale
la pietra ollare

Val d'Ayas

Cultura

La pietra Ollare di Saint-Jacques-des-Allemands

Monterosa Ski Blog

Active

Blog Monterosa Ski

Un viaggio alla scoperta dei segreti più nascosti
antagnod

Val d'Ayas

Cultura

Il museo diffuso di Ayas

Gressoney dall'alto

Valle di Gressoney

In valle

Come raggiungerci

Arrivare a Gressoney è molto semplice
Villaggio Walser

Valsesia

Cultura

L'età dei Walser, fondazione di Alagna

IL COSTUME TRADIZIONALE DI GRESSONEY

Valle di Gressoney

Cultura

Costume tradizionale di Gressoney

Il prezioso abito walser
Costume femminile Walser di Gressoney

Valle di Gressoney

Cultura

Storia e Cultura di Gressoney

Antagnod, piazzetta Chiesa San Martino

Val d'Ayas

Cultura

Storia di Ayas

La valle dei mercanti
champoluc

Val d'Ayas

Cultura

Il centro storico di Champoluc

Collegiata di Saint Gilles

Val d'Ayas

Cultura

La collegiata di Saint Gilles

Castello di Issogne

Val d'Ayas

Cultura

Il castello di Issogne

Raffinata dimora dei Conti di Challant
Villaggio di Mascognaz

Val d'Ayas

Cultura

Il villaggio di Mascognaz

Un villaggio da fiaba fatto di chalet
Gressoney Castello

Valle di Gressoney

Cultura

Castel Savoia

La dimora estiva della Regina Margherita
Agenzia

Val d'Ayas

Active

L'Agenzia Snow&Feelings ti accompagna alla scoperta delle bellezze del Monterosa

Gruppo folkloristico Alagna

Valsesia

Cultura

Die Walser Im Land

sabots esposti in un villaggio di Ayas

Val d'Ayas

Cultura

I Sabots di Ayas

Lo Pan Ner - pala pane e forno

Val d'Ayas

Cultura

Lo Pan Ner

Una festa per un alimento simbolo della comunità montana

Naviga